Grazie al semplice flusso di lavoro per la biopsia ottica istantanea e all’uso dei nostri sistemi di microscopio confocale in vivo, è possibile effettuare un esame di tutto il corpo e inoltre avere una visione dei diversi strati della pelle. Con il VivaScope è finalmente possibile vedere la morfologia cellulare in alta risoluzione, e non solo la superficie della pelle. Ciò consente di effettuare una “biopsia ottica istantanea” indolore e in pochi minuti.
Iniziare l’imaging scattando una o più immagini cliniche con la fotocamera dermatoscopica VivaCam, un componente essenziale del sistema di imaging VivaScope.
Gli esami in vivo con la microscopia confocale a scansione laser (CLSM) consentono di eseguire una biopsia ottica con una procedura non invasiva. Le microstrutture cellulari della pelle possono così essere rappresentate cellula per cellula in “sezioni trasversali ottiche” orizzontali chiaramente definite con uno spessore inferiore a 5,0 μm.
Tutte le immagini per gentile concessione della Prof.ssa Elke Sattler, della Dott.ssa Martina Ulrich e della Prof.ssa Julia Welzel.
Gli esami in vivo con la microscopia a scansione laser confocale (CLSM) consentono di effettuare una biopsia ottica con una procedura non invasiva. Le microstrutture cellulari della pelle possono così essere rappresentate cellula per cellula in “sezioni trasversali ottiche” orizzontali chiaramente definite con uno spessore inferiore a 5,0 μm.
Tutte le immagini per gentile concessione della Prof.ssa Elke Sattler, Dott.ssa Martina Ulrich, Prof.ssa Julia Welzel
Esaminare con VivaScope significa entrambe le cose, risparmiando ai pazienti un’asportazione dolorosa e potenzialmente inutile di tessuto e una lunga attesa per il risultato di un esame. L’esame apre una “finestra sulla pelle” senza causare dolore o danneggiarla.
Tutte le immagini per gentile concessione della Prof.ssa Elke Sattler, della Dott.ssa Martina Ulrich, della Prof.ssa Julia Welzel