News
Raddoppiare il numero di pazienti alla metà dei costi: l’innovazione digitale nella chirurgia di Mohs
L’aumento mondiale dei tumori, previsto dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), richiede un’urgente ottimizzazione e digitalizzazione degli attuali processi di trattamento. Uno studio pionieristico guidato dal Prof. Dr. Jan Gutermuth presso l’Ospedale Universitario di Bruxelles presenta un approccio rivoluzionario: l’integrazione della Microscopia Confocale Ex Vivo (EVCM) durante la Chirurgia Micrografica di Mohs (MMS) per il Carcinoma Basocellulare (BCC) utilizzando il VivaScope 2500, che si è dimostrato in grado di consentire una valutazione più precisa e più rapida dell’estensione del tumore e dei margini di resezione, portando a un significativo aumento dell’efficienza. Il Prof. Dr. Jan Gutermuth e il suo team hanno dimostrato che i tempi di attesa per i pazienti sono stati ridotti, i costi sono stati più che dimezzati e la qualità dell’assistenza ai pazienti è stata migliorata. I risultati hanno implicazioni di vasta portata per il sistema sanitario, in quanto consentono un trattamento più efficace ed economico del cancro della pelle.