Potential Use of Vivascope for Real-Time Histological Evaluation in Endoscopic Laryngeal Surgery

In questa pubblicazione, gli autori riportano l’idoneità della microscopia confocale Ex Vivo, VivaScope® 2500M-G4, per la valutazione in tempo reale di campioni istologici e microframmenti di lesioni solide della laringe.

È noto che le biopsie incisionali (singole o multiple) non hanno un’accuratezza paragonabile a una diagnosi istologica definitiva, perché le biopsie non possono rappresentare l’intera lesione. Inoltre, questo tipo di biopsia può causare in seguito un danno indebito e una fibrosi della struttura multistrato della corda vocale.

In questo studio, l’innovativa tecnologia VivaScope® 2500 ha permesso di esaminare rapidamente 8 campioni istologici di 8 pazienti con lesioni laringee. Le immagini VivaScope® risultanti sono state valutate e confrontate con le corrispondenti immagini H&E in paraffina. Il flusso di lavoro VivaScope per ottenere immagini di risoluzione subcellulare dei campioni ha richiesto meno di 5 minuti. Da queste immagini i patologi hanno potuto valutare l’adeguatezza dei campioni, il grado di displasia, la presenza di focolai infiammatori e lo stato dei margini chirurgici. L’elaborazione del campione non ha alterato il campione per le successive analisi accessorie. La valutazione istopatologica finale dei campioni laringei ha mostrato un alto livello di accordo sulla diagnosi tra la valutazione Vivascope e l’esame istologico definitivo nel valutare la presenza o l’assenza di carcinoma e/o displasia (k= 0,95).

La tecnologia VivaScope® offre la possibilità di analizzare rapidamente il tessuto fresco non fissato, con un notevole risparmio di tempo. Pertanto, può consentire una diagnosi istologica ‘in tempo reale’ della lesione laringea e dei suoi margini, permettendo al chirurgo di estendere la resezione, se necessario, durante la procedura dello stesso giorno. Questo approccio innovativo potrebbe evitare interventi di revisione e i rischi associati all’anestesia generale, nonché il sacrificio di tessuto sano.

Il nuovo flusso di lavoro offre i seguenti vantaggi:

– Preparazione del campione e acquisizione dell’immagine facili e veloci (entro 5 minuti), senza l’assistenza di un tecnico ben addestrato.

– Non è necessario un laboratorio

– Stabilire l’adeguatezza del campione ed evitare la perdita di tessuto sano

– Diagnosi del grado di displasia e dei focolai infiammatori

– Margini di resezione chirurgica sicuri nello stesso giorno della procedura

– Valutazione patologica a distanza con disponibilità 24/7, in tempo reale

La tecnologia VivaScope potrebbe anche offrire la possibilità di condurre una “diagnosi a distanza”, condividendo le immagini digitali per la consulenza con i patologi a distanza e fornendo anche l’opportunità di costruire una biblioteca di immagini digitali. Questa condivisione digitale può essere utilizzata anche per ottenere un rapido consulto patologico in un ospedale in cui non è disponibile un’unità di patologia, consentendo così una valutazione adeguata attraverso l’analisi a distanza.

Link rilevanti

Link: L. De Benedetto, et al. Journal of Personalized Medicine 2023

Dr. Valerie Bonfardin
Specialista delle applicazioni